2016-presente BELLINI SPA                                                                                           Zanica

Ruolo: Lead Generation per il mercato italiano

Definizione del Modello di Business:

- Servizi di analisi dei mercati

-Generazione Opportunità attraverso un percorso di:

Generazione liste Suspects

Profilazione e Identificazione Prospects

Esecuzione della comunicazione

Presa appuntamenti

Monitoring e Follow up degli appuntamenti passati ad agenti

Creazione di percorso formativo di un agente 2.0

-Capo progetto  per:

Studio Formule di Previsione Opportunità Commerciale per modello di stima utilizzo MWFs di un Prospect.

Indagine Posizionamento di Brand. Capo progetto per ricerca posizionamento dell’azienda sul mercato

        Head Hunting. Ricerca di nuove figure commerciali su tutto il territorio italiano.

 

 

2016-2020 DITTA MOBILIA                                                                                     Nembro

Ruolo: Marketing Analyst Manager

Definizione del Modello di Business

- Servizi di analisi dei mercati

- Servizi di Brand Research

- Efficientamento centri di costo.

- Consulenza MKG

- Servizi integrati di Call Center

- Attività di Lead Generation

- Generazione liste Suspects

- Profilazione e Identificazione Prospects

- Esecuzione della comunicazione

- Presa appuntamenti

- Monitoring e Follow up degli appuntamenti passati ad agenti

 

2001-2013 PROGETTO ELETTRONICA/BFP/LABORNE   Rho- Catania - Montalbano

Ruolo: Direttore Generale. Azienda settore Information Technology.

Definizione del Modello di Business

-Gestione rapporti con i committenti.

-Sviluppo offerte commerciali

-Monitoring del conto economico aziendale

-Programmazione e monitoring start up aziendali

-Monitoring analisi dei costi

-Sviluppo dei KPY aziendali

 

 

1995-2001 SALUMIFICIO MEDITERRANEO S.R.L.                                      Rodì Milici

Ruolo: Direttore Produzione. Azienda settore Alimentare

Definizione del Modello di Business.

-Programmazione dei processi lavorativi.

-Monitoring delle varie aree di costo.

-Gestione rapporti con i fornitori

-Monitoring analisi dei costi

-Gestione rapporto con il Servizio Sanitario

 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

1982-1987 LICEO SCIENTIFICO E. AMARI                                                                               

Diploma di maturità scientifica. Votazione 54/60

 

2002-2003 TRAINING GUSTAV KASER                                                                                     

Corso di direzione aziendale, management, motivazione e guida dei collaboratori.

 

SKILLS

  • Gestione attività e piani di marketing
  • Progettazione, gestione e coordinamento contenuti
  • Capacità di analisi dati ed interpretazione dei trend di mercato
  • Predisposizione per il lavoro di gruppo
  • Capacità di pianificazione e organizzativa
  • Rispetto delle consegne nei tempi e modi previsti
  • Organizzazione o riorganizzazione gestionale aziendale

 

CONOSCENZE INFORMATICHE

Ottima conoscenza del pacchetto Office.

Excel : conoscenza livello avanzato

Fluente utilizzo strumenti di BI

 

 

CONOSCENZE LINGUISTICHE

Francese (reading, writing e speaking: sufficiente), Inglese (reading, writing e speaking: sufficiente).

 

INTERESSI PERSONALI

Degustazione Vini, cucinare, lettura ,mountain bike, calcio, tennis.